Bilancio e prospettive della cooperazione euro-mediterranea
A cura di Roberto Aliboni e Silvia Colombo (Istituto Affari Internazionali) leggi il documento
rivolgimenti politici in Nord Africa e la riforma della politica euro-mediterranea
A cura dell’Istituto Affari Internazionali n.33 maggio 2011 leggi il documento
Il governo Monti alla prova con le politiche sanitarie di rientro e la loro approssimazione
tratto da Astrid.it – pubblicato il 9 dicembre 2011 di Ettore Jorio Il governo presieduto da Mario Monti ha intrapreso il suo difficile cammino. Tutti…
Tempi rapidi per l’introduzione dei medicinali
tratto da Il sole 24 Ore del 9 dicembre 2011 di Franco Sarcina MILANO La farmaceutica è un settore che da lavoro a circa 67mila…
Il Consiglio d’Europa e l’immigrazione
a cura di Natalino Ronzitti – IAI (Istituto Affari Internazionali) nr. 17 giugno 2010 Il Consiglio d’Europa (CoE) si è occupato di immigrazione nel quadro…
Quale legittimità per le operazioni Nato e italiane in Libia?
di Natalino Ronzitti Nonostante la guerra civile in Libia volga al termine, la Nato continua i suoi raid aerei. La risoluzione 1973 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni…
Democracy in the Eu after the Lisbon Treaty
A cura di Istituto Affari Internazionali (Roma)Centro Studi sul federalimo (Torino)Notre Europe (Paris) Edito da Raffaello Matarazzo documento in inglese Leggi il documento
L’unione per il mediterraneo
Le relazioni Euro-Mediterranee in prospettiva nuova. di Roberto Aliboni leggi il documento


