La Governance delle Universita’ pubbliche nei nuovi statuti: linee di tendenza e prime valutazioni
AIC – RIVISTA N°: 4/2011 DATA PUBBLICAZIONE: 06/12/2011 AUTORE: Maria Romana Allegri Ricercatrice di diritto pubblico Sapienza – Università di Roma leggi il documento
I diritti sociali di fronte alla crisi (necessità di un nuovo “modello sociale europeo”: più sobrio, solidale e sostenibile)
AIC RIVISTA N°: 4/2011 DATA PUBBLICAZIONE: 06/12/2011AUTORE: Antonino Spadaro leggi il documento
Province svuotate: solo dieci eletti Abolito l’ Ente turismo, quasi dimezzati i vertici di Authority e Cnel
tratto dal Corriere della Sera del 5 dicembre 2011 Di Roberto Bagnoli ROMA – Cura dimagrante per le Province che perderanno la giunta e il…
Modernizzare le Istituzioni
Dobbiamo credere nella possibilità di una fase politica disponibile alla ripresa di un serio confronto per le riforme istituzionali utili al Paese, al fine di…
Scuola e occupazione attenti alle statistiche. Perché, e come, cresce il numero dei giovani senza lavoro
tratto da La Stampa del 04/12/2011 DI WALTER PASSERINI Lentamente sta arrivando a superare la quota del 30%. La disoccupazione giovanile tra i 19 e…
E intanto il Ministro cerca idee giovani
tratto da LA STAMPA di domenica 4 dicembre 2011 Andrea Rossi Profumo: “I ricercatori per rilanciare il Paese” E se fossero i trentenni a cambiare…
Profumo scopre le carte
tratto da La Tecnica della Scuola del 03/12/2011 Durante il IX Congresso dell’Anp interviene su diversi punti spinosi: bisogna garantire risorse certe ad ogni scuola…
In lieve calo la dispersione scolastica.
tratto da Il Messaggero del 03/12/2011 di ALESSANDRA MIGLIOZZI Profumo: Non servono altre riforme Nel 2010, secondo i dati diffusi ieri dal Censis, la percentuale…


