Categoria: Economia, Clima e Greta
L’Italia rallenta ancora. «È entrata in recessione»
Siamo in forte recessione. Dobbiamo introdurre riforme profonde e strutturali che liberino le energie Corrado Passera, ministro dello Sviluppo economico Pil negativo, meno 0,7%….
Il costo dei Giochi. 800 milioni l’anno
La cifra sarebbe servita dal 2014 secondo la commissione economica Domanda numero 12, gli alberghi: «Potete già indicare l’ hotel destinato al Cio,…
Italia: stima preliminare del Pil (IV trimestre 2011)
In Italia l’Istat ha reso noto che, secondo le stime preliminari, nel quarto trimestre 2011 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati…
La pagella in rosso di Bruxelles. L’Italia resta poco competitiva
Il rapporto europeo sui conti degli Stati Nel gruppo dei Paesi europei che hanno più seri squilibri macro-economici, dovuti al livello del debito…
Liberalizzazioni, la pagella UE “Bene le misure, ma serve di più in Parlamento niente retromarce”
Il documento della Commissione sul decreto cresci-Italia: «È importante che l’ iter parlamentare preservi la sostanza delle liberalizzazioni approvate dal governo Monti ed eventualmente le renda…
La proposta italiana di allargare la Nato alla difesa finanziaria
Antonella Rampino, nell’articolo de La Stampa del 9 febbraio 2012, ci fornisce un’anteprima della proposta tutta italiana di allargare la Nato alla difesa finanziaria. Focus…
Decreto Cresci Italia – Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività.
In allegato gli articoli del Decreto Cresci Italia leggi il documento
Debiti e sanzioni, le regole salva Euro
Articolo di Danilo Taino, Corriere della Sera L’Italia avrà più tempo per ridurre l’indebitamento al 60% L’Unione monetaria europea è più tedesca. Da ieri, anche…