Categoria: Economia, Clima e Greta
2012 – Linee guida per la gestione del debito pubblico
Anche per il 2012 il Dipartimento del Tesoro presenta le Linee Guida della Gestione del Debito Pubblico al fine di fornire agli investitori in titoli…
Relazione finale del gruppo di lavoro sul bilancio pubblico e sul patrimonio pubblico
Gruppo di lavoro sul “bilancio e patrimonio pubblico” Coordinato dal prof. Piero Giarda Dinamica, struttura e criteri di governo della spesa pubblica: un rapporto preliminare leggi…
Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio Stampa e del Portavoce
Roma, 20 gennaio 2012 Il Consiglio dei Ministri ha oggi adottato con decreto legge un pacchetto di riformestrutturali per la crescita. Le riforme mirano a…
Le 81 voci del decreto salva-Italia
Accademia dei Lincei e Accademia della Crusca (articolo 30, commi 6 e 7). Concessione di un contributo annuo, a decorrere dal 2012, per l’Accademia dei…
Pubblica Amministrazione torna il tetto ai super-compensi
tratto da Il Messaggero di Domenica 11 Dicembre 2011 Si va verso limite di 290mila euro l’anno. La norma scatterà dal primo gennaio ROMA –…
Indagine conoscitiva sul decreto legge recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici
Commissioni riunite V della Camera dei Deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e 5a del Senato della Repubblica (Programmazione economica, Bilancio) Testimonianza del Governatore della Banca d’Italia Ignazio…
Banca d’Italia -Economie regionali
L’economia delle regioni italiane 2011 Dinamiche recenti e aspetti strutturali leggi il documento
Il salvagente statale sui prestiti delle banche
tratto da Corriere della Sera del 5 dicembre 2011 Di Sergio Bocconi MILANO – Una garanzia statale «incondizionata e irrevocabile» per le obbligazioni emesse dagli istituti…