ECONOMIA LO SCENARIO – DAL PARTENONE ALLA CRISI BANCARIA SPAGNOLA TORNA LO SPETTRO DEL CONTAGIO NELL’AREA EURO
Lo scenario Dal Partenone alla crisi bancaria spagnola torna lo spettro del contagio di Eurolandia / nell’ area euro Alla fine, la sorte dell’…
Economia. L’amara urgenza di agire
Lettera aperta del Presidente Emerito Carlo Azeglio Ciampi al Sole 24 Ore. Caro direttore, il suo Memorandum sull’ultimo numero della Domenica mi sollecita innanzitutto a…
Le agevolazioni ferme al palo
Come ha sottolineato Mario Monti, nuove misure e strumenti per il rilancio degli investimenti in infrastrutture, ricerca, energia e telecomunicazioni dovranno essere uno dei…
La sconfitta della Merkel e la lezione all’Italia
La sconfitta della Merkel nel land del Nord Reno e le persistenti difficoltà della Grecia a dotarsi di un nuovo governo hanno causato…
Ferrovie, l’Italia impari dagli esempi di successo: separazione rete subito
Ne sono convinti Ugo Arrigo e Vittorio Ferri che hanno curato l’ultimo Special Report dell’Istituto Bruno Leoni, “La separazione delle reti ferroviarie. Insegnamenti per l’Italia…
Crisi economica e infanzia a rischio: un bambino su quattro è povero
I dati del dossier di Save the Children «Il paese di Pollicino» mostrano le fragilità delle famiglie italiane. Petizione online e appello al governo Crisi economica…
Economia tra austerità e crescita. L’effetto Hollande tra Roma e Berlino
La vittoria del candidato socialista François Hollande alle presidenziali francesi ha rilanciato un ampio dibattito in tutti i paesi dell’Unione europea. Un cambiamento di rotta…
Il corridoio Adriatico-Baltico come occasione per una riforma
L’Europa ha inserito la realizzazione di un corridoio tra la zona adriatica e quella baltica tra le priorità infrastrutturali. L’Italia è pronta a…