I lavoratori a progetto ancora in cerca di tutele
La nuova legge promette solo di rafforzare l`attuale una tantum Li hanno battezzati “generazione mille euro”, sulla scia del successo di un libro e…
Riforma lavoro da cambiare ma non c’è solo l’articolo 18 nessun freno al precariato
Forum con cinque giuslavoristi che giudicano l`efficacia e gli sviluppi delle misure del governo Monti sul Welfare I punti oscuri superano quelli accettabili: è il…
Partite Iva, così funziona la stretta Circa 400mila le finte consulenze
Consulenti a partita Iva sulla carta, ma nella realtà lavoratori dipendenti di serie b, senza tutele, senza contributi e copertura assicurativa. E’ un popolo…
La politica è preparazione ed esperienza
“È uno scenario di cambiamento profondo quello nel quale viviamo in questi ultimi anni, in una società che interroga se stessa, che ripensa e riprogetta…
Perché nessuno ascolta il popolo delle partite Iva?
Dario Di Vico: lettera al Ministro Fornero Gentile ministro Fornero, dal mondo delle partite Iva c’è molta attenzione al lavoro che lei ha iniziato seppur tra…
Il Pontefice propone una terza via fra Marx e Adam Smith
Alberto Monticone, lo storico della Chiesa: «Il Pontefice porta l’annuncio di un’alternativa ai guasti di capitalismo e comunismo» «La Chiesa non è un potere…
Confcommercio: la pressione fiscale salirà al 55%, “record del mondo”
“Consumi ai livelli del 1998. Pressione fiscale ai massimi“ In Italia la pressione fiscale si appresta a raggiungere, quest’anno, i massimi di sempre. Se con…
Perché e come il progetto del governo sul lavoro corrisponde sostanzialmente al modello tedesco
Pietro Ichino, sottolinea che la soluzione proposta dal ministro del lavoro Fornero non si discosta affatto, nei suoi effetti pratici, dal modello tedesco. L’idea diffusa…