BAGNASCO: RISTRUTTURARE, MA FARE ANCHE SVILUPPO
Scende in piazza nel giorno di San Giuseppe, patrono del lavoro, Genova «la rossa», unica grande città bloccata dalle manifestazioni contro la riforma del mercato…
Lo strano caso dei Marò italiani in India
Sulla vicenda dei nostri due fucilieri di Marina catturati e detenuti dalle autorità indiane del Kerala, in India, ritengo ci siano alcuni aspetti da…
Capitali sempre in fuga: oltreconfine 2,3 miliardi
Capitali sempre più in fuga dall’Italia. Il denaro esportato legalmente è stato pari a quasi 2,3 miliardi nel corso del 2010: un flusso di…
Il limbo dei non rappresentati quattro milioni senza tutele
Una zona grigia tra parasubordinati e contratti a termine Ecco gli occupati che sfuggono alla trattativa Si fa a presto a dire lavoro. La…
«Sblocca Italia»: ripartire con le infrastrutture
Crollo degli investimenti in opere pubbliche: -35% negli ultimi vent’anni. Il 61% degli italiani teme in futuro un Paese più congestionato. Una proposta del Censis…
Quanto resta dì Marco Biagi
Interviste a Ichino, Cazzola, Boeri e Tiraboschi Dieci anni fa, il 19 marzo 2002, il giuslavorista veniva assassinato dalle Brigate Rosse. Oggi il Paese…
Liberalizzazioni, concorrenza e professioni
Dal Decreto Liberalizzazioni un primo passo verso un mondo nuovo, fatto di approcci mercato soprattutto in un settore, quello dell’economia della conoscenza e delle…
Violante: «Serve un piano per l’energia»
Intervista a Luciano Violante Il terzo Rapporto della Fondazione Italia decide (ed. il Mulino) tocca uno dei grandi temi del nostro tempo. La crisi…