Giungla contratti tra tutele e paletti
IL FOCUS L’Italia ha registrato il tasso di precariato più alto nei paesi Ocse Chi ha meno di 30 anni è più penalizzato il…
Fornero: ammortizzatori per tutti ma pagati da aziende e lavoratori
Il governo punta sul modello danese entro il 2017. Gelo di sindacati e imprese Sconcerto Sconcerto in privato delle parti sociali: il quadro accademico…
Più consenso meno leadership – più leadership più consenso
L’avvento dell’era montiana dà la possibilità alla politica di riflettere su se stessa e di provare a pensare ai miglioramenti da porre in essere partendo…
Il Cnel indica a Governo e Parlamento 12 proposte per la competitività
La crescita dell’economia passa dal rilancio dell’industria culturale ed agroalimentare, 2 filiere che da sole fanno il 13,3% del Pil C’è un patrimonio interamente ed esclusivamente…
Diritti a due velocità tra ipertutelati e precari
Da un lato l’indissolubilità pressochè totale dei contratti a tempo indeterminato e l’assistenzialismo degli ammortizzatori passivi, dall’altro, dimentichi del welfare, i contratti a progetto, le…
La casta? Tagliare, come gli sprechi in azienda
La delegata di Aon: «Magari quel termine non è felice, ma i politici ci hanno lasciato 2 mila miliardi di debiti» Roberta Furcolo:…
Lettera dal Mondo dei Professionisti una Fase due per le Liberalizzazioni
La chiamano «seconda fase» e in soldoni vuol dire che le liberalizzazioni non possono restare da sole, devono accompagnarsi all’ irrobustimento del terziario. Ci avviciniamo…
Riparte il dialogo euromediterraneo
Sicurezza comune. E insieme a questa rapporti economici, investimenti e strumenti del credito, crescita della piccola impresa, lavoro, educazione, università, collaborazione piena fra le sponde…




