Profumo chiede di ripensare la Governance nella scuola
tratto da Tuttoscuola del 03/12/2011 Nel contempo, promette risorse certe per le scuole e la chiusura rapida del concorso per dirigenti tecnici Pensare a una…
Diamo una chance alla pubblica istruzione
tratto da sbilanciamoci.info del 03/12/2011 di Fiorella Farinelli Chi è e cosa può fare Marco Rossi Doria, neosottosegretario all’Istruzione del governo Monti. Per voltare pagina,…
Risoluzione del Parlamento europeo dell’1 dicembre 2011 sul semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche (2011/2071(INI))
leggi il documento
Sintesi dell’intervento del Ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, al dibattito con gli studenti provenienti da diverse scuole della capitale al Salone della Giustizia alla Fiera di Roma
tratto da Adnkronos del 1 dicembre 2011 SCUOLA: PROFUMO, PAESE RICONOSCA VALORE ISTITUZIONE Roma, 1 dic. – Il Paese Italia deve tornare a riconoscere il…
Soft Administration Semplificazioni, burocrazie efficienti, meno enti più sussidiarietà
Seminario UDC del 29.11.11 Sintesi dell’intervento di Giampaolo Rossi Anche per questo tema, come per l’economia, si deve adottare un approccio strutturale. Farò quindi, per…
Il «maestro di strada» diventa Sottosegretario all’Istruzione
tratto da Corriere del Mezzogiorno del 29 novembre 2011 Marco Rossi Doria, insegnante elementare, si è formato nel Movimento di cooperazione educativa NAPOLI – Una…
Il ruolo attuale delle formazioni sociali – Problemi e prospettive
Eptaforum – Roma 26.11.11 Giampaolo Rossi (sintesi dell’intervento) Molto spesso si parla del ruolo delle formazioni sociali collocando il problema al di fuori del tempo e…
Lodi, garanzie parlamentari, insindacabilità, conflitti di interesse ed altre storie
Estratto dal libro «BUONE REGOLE PER LA “CASTA” Lodi, garanzie parlamentari, insindacabilità, conflitti di interesse ed altre storie», di Pierluigi Mantini, SCENARI INTRODUTTIVI





